Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine

Per realizzare la ricetta Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine

Ingredienti per Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine

albumibaccello di vanigliamirtillipannapanna frescasalesucco di limonevanigliazuccherozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine

La ricetta Panna cotta con albumi: un dessert leggero senza glutine.

La Panna cotta è un piatto tipico dell’Italia, particolarmente apprezzato in estate per il suo gusto fresco e cremoso. Si presenta come un dessert finale dei pasti di gala, caratterizzato dalla presenza di albumi e vaniglia. Il suo sapore è delicato e leggero, grazie all’uso di zucchero e panna. È un piatto di origine toscana, noto per la sua produzione di formaggi e prodotti caseari.

  • Cruda un baccello di vaniglia con un coltello e raccogli il polline nella parte superiore.
  • In un tegame, scalda 300 ml di panna con un cucchiaino di zucchero e la polpa del baccello di vaniglia, mescolando fino a che lo zucchero si è sciolto.
  • Inforna 3 albumi in un contenitore e mettili da parte.
  • Mischia 350 g di panna con zucchero semolato fino a che si forma una cremina grazie all’azione dei battitori elettrici.
  • In un’altra ciotola, miscela con un cucchiaio i mirtilli, il succo di limone, la cremina della panna e infine gli albumi precedentemente passati ma non ancora sbattuti, unendo l’insieme sempre con il cucchiaio.
  • Versa il composto in 4 coppette capiente e inforna entro 2 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!