Panna cotta bicolore fragole e zafferano

Per realizzare la ricetta Panna cotta bicolore fragole e zafferano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta bicolore fragole e zafferano

Ingredienti per Panna cotta bicolore fragole e zafferano

acetoagar agarcioccolatofragolelattementapanna frescapanna liquidazafferanozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta bicolore fragole e zafferano

La ricetta Panna cotta bicolore fragole e zafferano è un dessert primaverile fresco e colorato, ideale per occasioni speciali grazie alla sua veloce preparazione e al contrasto fra il rosso intenso delle fragole e l’aroma delicato dello zafferano. La panna cotta, ottenuta con agar agar – un addensante naturale estratto da alghe – si solidifica in due strati distinti, conferendo al piatto una forma elegante e un sapore che si scioglie in bocca. Il tocco finale di zucchero a velo e decorazioni variate rendono questo dolce una proposta raffinata ma semplice da realizzare.

  • Prendete le fragole, copritele con aceto e acqua in modo che siano leggermente sommerse, lasciatele decantare 10 minuti, scolatele e lavatele bene per eliminare eventuali residui.
  • Mescolate le fragole in un frullatore fino a formare una crema morbida. Tenete da parte la maggior parte, riservando 3-4 cucchiai della crema stessa per la decorazione finale.
  • Mettete il latte in una casseruola, unite l’agar agar e mescolate per scioglierlo completamente. Aggiungete la panna liquida e lo zucchero, portando il composto a ebollizione mescolando costantemente. Sgretolate a fuoco medio fino a quando il liquido diventa leggermente denso (10 minuti circa).
  • Dividete il composto caldo in due porzioni uguale. In una metà, incorporatee il zafferano per ottenere un colore giallo intenso; nell’altra, mescolate gli integrali di fragole tranne la porzione riservata. Assicuratevi che entrambi i liquidi siano lisci ed omogenei, senza grumi.
  • Posizionate coppette da finger food, versate nello strato inferiore il composto alle fragole, ponete in freezer per 5-7 minuti per farli indurire sufficientemente.
  • Rimuovete dal freezer, coprite con lo strato dello zafferano e lasciate solidificare completamente nel frigorifero (almeno 2 ore).
  • Prima della degustazione, decorare con cospargimenti di crema di fragole, zucchero a velo e elementi come foglioline di menta fresca o riccioli di cioccolato fusa per aggiungere contrasti visivi e gustativi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.