- Prendete le fragole, copritele con aceto e acqua in modo che siano leggermente sommerse, lasciatele decantare 10 minuti, scolatele e lavatele bene per eliminare eventuali residui.
- Mescolate le fragole in un frullatore fino a formare una crema morbida. Tenete da parte la maggior parte, riservando 3-4 cucchiai della crema stessa per la decorazione finale.
- Mettete il latte in una casseruola, unite l’agar agar e mescolate per scioglierlo completamente. Aggiungete la panna liquida e lo zucchero, portando il composto a ebollizione mescolando costantemente. Sgretolate a fuoco medio fino a quando il liquido diventa leggermente denso (10 minuti circa).
- Dividete il composto caldo in due porzioni uguale. In una metà, incorporatee il zafferano per ottenere un colore giallo intenso; nell’altra, mescolate gli integrali di fragole tranne la porzione riservata. Assicuratevi che entrambi i liquidi siano lisci ed omogenei, senza grumi.
- Posizionate coppette da finger food, versate nello strato inferiore il composto alle fragole, ponete in freezer per 5-7 minuti per farli indurire sufficientemente.
- Rimuovete dal freezer, coprite con lo strato dello zafferano e lasciate solidificare completamente nel frigorifero (almeno 2 ore).
- Prima della degustazione, decorare con cospargimenti di crema di fragole, zucchero a velo e elementi come foglioline di menta fresca o riccioli di cioccolato fusa per aggiungere contrasti visivi e gustativi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.