Per realizzare la ricetta Panna cotta alle pesche | ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panna cotta alle pesche | ricetta facile
colla di pescelattelimonipannapanna frescapeschescorza di limonevanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panna cotta alle pesche | ricetta facile
La ricetta Panna cotta alle pesche | Ricetta facile è un dolce semplice e raffinato, ideale per chi vuole un piatto cremoso e aromatico, legato all’estate grazie allo zingaro sapore delle pesche ma adatto anche oltre la stagione. La coulis alla pesca, densa e fruttata, si sposa alla perfezione con la cremosità della base di panna e latte, punteggiata da un tiepido retrogusto cìtrico del limone che contrasta il dolce. Questo dessert è perfetto come finale di pasti estivi, ma anche in inverno grazie alla sua prontezza: la magia sta nel minimo sforzo e nella capacità del frigo di trasformare semplici componenti in un piatto elegante. La tecnica è affidata alla colla di pesce, che permette una consistenza vellutata, mentre la combinazione di bucce di limone e vaniglia arricchisce l’aroma senza travalicare la delicatezza delle pesche.
Preparare la coulis: lavare le pesche, pelarle e tagliele a pezzi, aggiungere zucchero e succo di limone in una pentola. Farle sobbollire fino a evaporazione dell’acqua, quindi frullare per ottenere un composto omogeneo, manteniendolo cremoso ma non spesso. Riservare una parte per guarnizione.
In una casseruola, scaldate 300ml di coulis insieme a panna, latte, scorza di limone grattugiata, vaniglia e zucchero. Fate raggiungere il bollore, mescolando a fatica per evitare il formarsi di grumi.
idrate i fogli di colla di pesce in acqua fredda, strizzarli e scioglierli in un piatto. Una volta raggiunto il bollore, spegnere il fuoco, incorporate piano la colla stilla preparazione calda, mescolando energicamente fino a fusione completa.
versate la crema risultante in stampini individuali o in un模具唯一. Fateli raffreddare a temperatura ambiente, poi raffreddare in frigo per 3-4 ore (o 6-8 per piatti grandi e spessi). La consistenza dovrà stabilizzarsi per ottenere il classico aspetto filante.
Prima di servire, sformati con cautela e accompagnare con coulis rimasta. Il contrasto tra la base dolce e consistente e il succo acido-dolce delle pesche crea un equilibrio perfetto, rievocando i sapori estivi anche fuori stagione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!