Per creare questo piatto unico, adotteremo una base classica di panna cotta per poi aggiungere gli ingredienti alternativi.
Iniziamo a preparare la base della panna cotta: in un recipiente grande, mescoliamo 250ml di latte con 2 cucchiai di agar agar e 2 cucchiai di zucchero di canna.
In questo passaggio, si mette in risalto l’importanza di utilizzare il giusto rapporto tra gli ingredienti per ottenere una panna cotta setosa.
Riscaldiamo il latte e mescoliamo fino a quando la agar agar e lo zucchero di canna sono ben sciolti.
Aggiungiamo ora 200ml di panna fresca e mescoliamo fino a ottenere una miscela liscia e omogenea.
Versiamo la miscela in recipienti individuali e lasciamo raffreddare.
mentre raffreddiamo la panna cotta, possiamo procedere con la preparazione delle pesche caramellate: tagliamo 4 pesche a metà e mettiamole su una teglia rivestita di carta da forno. Cospargiamo un po’ di zucchero di canna sopra e infiliamo la teglia nel forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando le pesche sono caramellate.
Una volta pronti, avanziamo con il montaggio del piatto finale.
In un recipiente più grande, misceliamo la base di panna cotta con 2 cucchiai di soia fermentata nella forma più molle.
Incartiamo le pesche caramellate all’interno del piatto con la base di panna cotta e guarniamo con noci schiacciate.
Concludiamo il piatto con una spolverata di zucchero di canna e una cucchiaiata di panna montata.
Ecco pronto il nostro piatto dell’unico Panna cotta alla soia con pesche caramellate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.