Panna cotta al rum con caramello all’arancia

Per realizzare la ricetta Panna cotta al rum con caramello all’arancia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al rum con caramello all'arancia

Ingredienti per Panna cotta al rum con caramello all’arancia

arancecaramellocolla di pescegelatinalatte interopanettonepannapanna frescarumrum biancosalevanigliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al rum con caramello all’arancia

La ricetta Panna cotta al rum con caramello all’arancia offre un’esperienza gustativa unica e raffinata. Questo piatto è ideale per concludere una cena a lume di candela o per un’occasione speciale. La combinazione di sapori dolci e liquorosi, insieme alla texture cremosa della panna cotta e al croccante del panettone tostato, risulta essere un connubio vincente.

La Panna cotta al rum con caramello all’arancia è un dolcetto che permette di utilizzare il panettone in modo creativo e diverso. La sua preparazione è piuttosto semplice e può essere fatta anche in anticipo, risultando così comoda per varie occasioni. Il sapore dell’arancia, protagonista assoluta del piatto, si sposa perfettamente con il rum e il panettone, creando un’armonia di sapori che conquisterà il palato di tutti.

  • Inizia preparando il caramello all’arancia. In un pentolino dal fondo spesso, unisci lo zucchero e l’acqua. Cuoci a fuoco basso, senza mescolare, fino a che il caramello non avrà assunto un colore ambrato.
  • Aggiungi gradualmente e con estrema cautela il succo d’arancia, quindi unisci le scorze d’arancia tagliate a striscioline sottili ed un pizzico di sale. Mescola di tanto in tanto mentre il caramello si raffredda.
  • Prepara la panna cotta. Monta 250 g di panna a neve ferma e mettila da parte. Ammolla la colla di pesce in acqua fredda, poi uniscila al latte caldo con la vaniglia, lo zucchero e il rum. Mescola bene e lascia raffreddare.
  • Aggiungi la panna montata alla mistura di panna cotta, amalgamando delicatamente dal basso verso l’alto. Versa la panna cotta al rum nelle coppette individuali e riponile in frigorifero per almeno 4-6 ore.
  • Prepara il panettone tostato tagliandolo a cubetti e cospargendolo con rum e zucchero di canna. Tosta in forno elettrico ventilato preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti, o fino a che non risulta croccante e dorato.
  • Quando la panna cotta al rum sarà rassodata, versa un velo del caramello rimasto e qualche scorzetta d’arancia, quindi distribuisci i cubetti di panettone in ciascuna coppetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.