La ricetta Panna cotta al profumo di alchermes è una delle più classiche e tipiche delle tradizioni culinarie dell’Italia meridionale, dove tale profumo è molto apprezzato per i suoi aromi e sapori estivi. Questo piatto è spesso servito durante i pasti estivi, in occasione di feste e ceppi, restando alla base di un’atmosfera festosa e familiarizzerà.
La panna cotta al profumo di alchermes è un dessert tradizionale che richiede pochi ingredienti ma grande arte. La combinazione tra la natura dolce delle nocciole, il profumo straniato dell’alchermes e la cremosità della panna crea un sapore unico e inebbriante.
Per preparare questo delizioso dessert, segui i passaggi seguenti:
- Sciogli la gelatina in 100 ml di latte caldo.
- In un recipiente, mischia 500 ml di latte con lo zucchero e lo zucchero. Porta la miscela a ebollizione e aggiungi la gelatina precedentemente utilizzata.
- Togli la panna cotta dal fuoco e aggiungi 2 cucchiai di Nutella e 1 cucchiaio di alchermes. Mescola bene per ottenere un composto omogeneo.
- Pour la panna cotta in una forma di vetro e lasciala raffreddare.
- Una volta raffreddata, ricopri la panna cotta con granella di nocciole e una guarnizione di nocciole
- Serva il piatto a temperatura ambiente o tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.