Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit

Per realizzare la ricetta Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit

Ingredienti per Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit

aceto di melechutneycolla di pesceformaggio pecorinogelatinagranella di pistacchiolioolio d'oliva extra-verginepannapepe rosapeperoncinoscalognozenzerozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit

La ricetta Panna cotta al pecorino con chutney al passion fruit è un piatto innovativo che combina sapori e tecniche culinarie in modo creativo. Originaria della cucina contemporanea, questa ricetta unisce il sapore dolce e fresco del passion fruit con il gusto salato e intenso del pecorino, creando un equilibrio unico. Solitamente viene gustata come antipasto o dessert in occasioni speciali.

  • Inizia preparando il chutney al passion fruit: in un pentolino, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e aggiungi 1 scalogno tritato e 1 peperoncino piccante tritato; cuoci a fuoco medio fino a quando lo scalogno è trasparente.
  • Aggiungi 1 tazza di zucchero di canna, 1 tazza di aceto di mele e 1 zenzero grattugiato; porta a ebollizione, poi abbassa il fuoco e cuoci per 10 minuti.
  • Aggiungi 2 tazze di polpa di passion fruit e cuoci per altri 5 minuti; lascia raffreddare.
  • Per la panna cotta, in un pentolino, scalda 250 ml di panna con 2 cucchiai di gelatina e 1 cucchiaio di colla di pesce; cuoci a fuoco basso, mescolando fino a quando la gelatina si è sciolta.
  • Aggiungi 100g di formaggio pecorino grattugiato e 1 cucchiaio di olio; mescola bene.
  • Versa la mistura in piccole coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
  • Prima di servire, cospargi con una granella di pistacchi e pepe rosa; accompagna con il chutney al passion fruit.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.