Ingredienti per Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino
- acciughe
- acciughe sott’olio
- agar agar
- colla di pesce
- formaggi
- formaggio grana
- latte
- mandorle
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- panna
- panna fresca
- paprica
- pasta d’acciughe
- pepe
- pomodorini
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino
Il piatto in questione abbina la cremosità della Panna Cotta al sapore intenso del grana padano, con l’aggiunta di un pesto fresco e aromatico. La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali:
- Mescolare il latte, la panna fresca e l’agar agar in un tegame, portando il composto a ebollizione.
- Aggiungere il formaggio grana e mescolare fino a quando non si sarà sciolto completamente.
- Preparare il pesto di pomodorini e mandorle, frullando gli ingredienti insieme all’olio d’oliva extra-vergine.
- Comporre il piatto versando la Panna Cotta in coppe individuali e aggiungendo sopra il pesto di pomodorini e mandorle.
- Guarnire con acciughe e mandorle tostate per aggiungere un tocco di croccantezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.