Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

Per realizzare la ricetta Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna Cotta al Grana Padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un Tête-à-tête romantico a San Valentino
Category dolci

Ingredienti per Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

  • acciughe
  • acciughe sott’olio
  • agar agar
  • colla di pesce
  • formaggi
  • formaggio grana
  • latte
  • mandorle
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • panna
  • panna fresca
  • paprica
  • pasta d’acciughe
  • pepe
  • pomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

La ricetta Panna Cotta al Grana Padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un Tête-à-tête romantico a San Valentino è un delizioso piatto che origina dalla tradizione italiana, caratterizzato da sapori tipici come il formaggio grana e il pesto di pomodorini. Solitamente gustato in occasioni speciali come il Tête-à-tête di San Valentino, questo piatto è ideale per una serata romantica.

Il piatto in questione abbina la cremosità della Panna Cotta al sapore intenso del grana padano, con l’aggiunta di un pesto fresco e aromatico. La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi fondamentali:

  • Mescolare il latte, la panna fresca e l’agar agar in un tegame, portando il composto a ebollizione.
  • Aggiungere il formaggio grana e mescolare fino a quando non si sarà sciolto completamente.
  • Preparare il pesto di pomodorini e mandorle, frullando gli ingredienti insieme all’olio d’oliva extra-vergine.
  • Comporre il piatto versando la Panna Cotta in coppe individuali e aggiungendo sopra il pesto di pomodorini e mandorle.
  • Guarnire con acciughe e mandorle tostate per aggiungere un tocco di croccantezza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.