Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

Per realizzare la ricetta Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna Cotta al Grana Padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un Tête-à-tête romantico a San Valentino

Ingredienti per Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

acciugheacciughe sott'olioagar agarcolla di pesceformaggiformaggio granalattemandorleolioolio d'oliva extra-verginepannapanna frescapapricapasta d'acciughepepepomodorini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al grana padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un tête-à-tête romantico a san valentino

La ricetta Panna Cotta al Grana Padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un Tête-à-tête romantico a San Valentino è un antipasto chic e semplice da preparare, perfetto per la sera di San Valentino. Questa versione, arricchita da un pesto rosso, offre un contrasto di sapori e consistenza che si abbina perfettamente con la delicatezza della panna cotta.

La ricetta è stata creata per essere gustata in un’atmosfera romantica, ideale per un tête-à-tête a San Valentino. Il pesto di pomodorini e mandorle aggiunge un tocco di originalità e raffinatezza al piatto, rendendolo un’ottima scelta per una serata speciale.

  • Unite 200ml di panna fresca, 6 pomodorini sott’olio, 2 pomodorini freschi, 1 filetto di acciuga sott’olio sgocciolato, 1 cucchiaio d’olio EVO, paprica e Agar Agar in un pentolino antiaderente e mescolate bene.
  • Portate a quasi bollore con una fiamma minima, sempre mescolando, fino a raggiungere i 90°.
  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero per 2 ore minimo.
  • Preparate il pesto di pomodorini frullando i pomodori sott’olio, l’acciuga, il pepe, la paprica, i 2 pomodorini freschi, l’olio e 8 mandorle.
  • Riempite i bicchieri con la panna cotta e decoratele con il pesto e i cuoricini di mandorla.
  • Lasciate riposare in frigorifero per altri 30 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.