Il piatto è stato creato per riuscire a catturare l’aroma e il gusto del cioccolato e delle nocciole, due ingredienti tipici della tradizione italiana. La panna cotta è un classico dolce italiano che si accompagna bene a tutti i momenti della giornata, dalle feste più importanti ai momenti quotidiani di relax.
PANNA COTTA AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
- Fondere il cioccolato alle nocciole in piccoli pezzi in un contenitore termo-isolato.
- Mettere il gelatina a sciogliere in 100 ml di latte tiepido.
- Aggiungere la panna fresca, lo zucchero semolato e la granella di nocciole al cioccolato fonduto e mescolare finché si ottiene un composto omogeneo.
- Unire il composto di gelatina al composto di cioccolato e mescolare bene.
- Versare il composto nella forma in cui si vuole servire la panna cotta. È importante fare questo passaggio con cura per evitare di creare impasti.
- Lasciare la panna cotta a raffreddare per almeno 4 ore o per tutta la notte.
- Sfornare la panna cotta dal freezer e servire fredda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.