La panna cotta al cioccolato si gusta principalmente dopo cena, accompagnata da frutta fresca di stagione, come fragole, lamponi o mirtilli, che bilanciano il sapore intensamente cioccolatoso.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria insieme allo zucchero semolato.
- Unire il latte e la panna fresca al cioccolato fuso, mescolando con cura.
- Stemperare la gelatina in acqua fredda e aggiungerla al composto di cioccolato, amalgamando bene.
- Versare il composto in stampini individuali o in una pirofila.
- Far raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore, oppure fino a quando la panna cotta non si sarà completamente solidificata.
- Decorare la panna cotta con fragole, lamponi, mirtilli, o con qualsiasi altra frutta a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.