Panna cotta al caramello

Per realizzare la ricetta Panna cotta al caramello nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al caramello

Ingredienti per Panna cotta al caramello

bicarbonatocaramellogelatinalatte interolimonipannapanna liquidavanigliazuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al caramello

La ricetta Panna cotta al caramello è uno dei dolci al cucchiaio più immediati e riuscitissimi per un dessert leggero. Il contrasto tra il sapore cremoso della base e il retrogusto dolce-salato del caramello ne fà un piatto perfetto dopo pasti sobri. Il bicarbonato serve a smorzare l’acidità del caramello, ottenendo un gusto delicato ma in grado di conquistare tutti.

  • Ammorbiditere la gelatina in acqua fredda per 5 minuti, quindi scolarà.
  • Preparate il composto caramello: in una padella, mescolate 100 g di zucchero di canna, 2 cucchiai di acqua e una goccia di succo di limone. Cuocete a fuoco basso fino a ottenere un composto ambrato, poi incorporate al composto 100 g di panna liquida calda e lasciatela raffreddare leggermente. Questa fase evita i grumi.
  • Nella pan:ia principale, fate scaldate 160 g di latte intero, 100 g di panna liquida e una stecca di vaniglia, mescolando fino a piccola ebollizione. Togliete la stecca, agiunate 4 cucchiai di zucchero (regolare), mescola e tenete caldo.
  • Sciogliete la grattina in una casseruola a fgo lento, intiépidita in fretta. Unite a caldo il liquido del latte e mescolate bene con il composto caramello precedenteete. Aggiunette la gelatina sciolta.
  • Nella fase finale, incorporate 1 pizzico di bicarbonato in una ciotola acqua fredda e rincorporate all’impasto per smaltire la base, mescolantetutto fin quando omogeno.
  • Dividete la mistura nei bicchieri da dessert, ricoperiteli con pellicole e friggete per 4-6 ore.
  • Pronti, scariceteli su piattini capovolgenteli leggermente per sccire. Condite con la salsa caramello (opzionale) preparata a parte, sciogliendone zucchero di canna in una padella fino a formare un composto ambrato, poi agiungere il bicarbonato per smorzarrne l’acidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.