La preparazione della ricetta inizia con il mescolare il latte intero, la panna liquida, lo zucchero e la vaniglia in un pentolino, quindi si porta il composto a ebollizione. Nel frattempo, si idrata la gelatina in acqua fredda e si mescola il caramello con lo zucchero di canna.
- Si aggiunge la gelatina idratata al composto di latte e panna, mescolando bene per evitare grumi.
- Si versa il composto in stampi individuali e si lascia raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Si prepara il caramello scaldandolo a fuoco lento e aggiungendo il bicarbonato per evitare che si attacchi al fondo del pentolino.
- Si versa il caramello sulla panna cotta raffreddata e si guarna con scorze di limone.
Per completare la ricetta, si servono le panna cotta al caramello ben fredde, guarnite con un tocco di vaniglia e un po’ di zucchero a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.