Panna cotta al caffè con agar agar

Per realizzare la ricetta Panna cotta al caffè con agar agar nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al caffè con agar agar

Ingredienti per Panna cotta al caffè con agar agar

agar agaralghecolla di pescegelatinapanna frescavanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al caffè con agar agar

La ricetta Panna cotta al caffè con agar agar

Avevo voglia di panna cotta. Storicamente, non mi è mai riuscita bene, ma la adoro e ogni tanto mi viene di riprovarci. Poi, al corso di pasticceria, la maestra l’ha fatta in un nanosecondo, usando l’agar agar. Ecco una mia versione al caffè.

La panna cotta è un piatto classico, noto per la sua consistenza cremosa e gelatinosa. Quella al caffè aggiunge un tocco di sensualità e profondità al gusto. Per gelificarla, si utilizza l’agar agar, un’alga che viene essicata e ridotta in polvere. È un ingrediente alternativo alla gelatina, meno animal-friendly e più rapido nel processo di gelificazione.

Per fare la ricetta, è necessario mescolare il caffè solubile con il vaniglia e il panna fresca. Quindi, si aggiunge l’agar agar e il composto viene portato a bollore. Aspettare almeno 2 minuti per poi spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.

  • Mescolare 1 cucchiaio di caffe solubile, 1 bacca di vaniglia (tagliata per il lungo e prelevati i semi dentro) e 250ml di panna fresca a freddo.
  • Porsi il composto sul fuoco e portare a bollore.
  • Aspettare almeno 2 minuti, continuando a mescolare.
  • Speganare il fuoco e versare in un recipiente o in 4 bicchieri individuali.
  • Lasciare raffreddare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.