Panna cotta ai fiori di sambuco

Per realizzare la ricetta Panna cotta ai fiori di sambuco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta ai fiori di sambuco
Category dolci

Ingredienti per Panna cotta ai fiori di sambuco

  • fiori di sambuco
  • gelatina
  • miele
  • panna fresca
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta ai fiori di sambuco

è un piatto dolce italiano che risale all’inizio del Novecento. Grazie ai fiori di sambuco, questa ricetta sforna un sapore fragrante e delicato. Questo piatto è perfetto per essere servito alle feste estive o come antipasto in una serata primaverile.

La ricetta

Per preparare la Panna cotta ai fiori di sambuco, occorrono proprio questi ingredienti: fiori di sambuco, gelatina, miele, panna fresca e zucchero. Ecco come realizzarla:

  • Iniziare cuocendo i fiori di sambuco in acqua bollente. Scolarli lasciando che raffreddino completamente.
  • Trova una ciotola e scartare la gelatina dall’acqua. Lasciarla ammorbidire per 10 minuti.
  • In un pentolino, scaldare il miele con la panna fresca e lo zucchero fino a che il miele si è sciolto.
  • Aggiungere la gelatina sciolta e mescolare fino a quando non si sarà sciolta completamente.
  • Nel frattempo far bollire la latina scolata e aggiungerla al composto di gelatina.
  • Bilanciare i fiori di sambuco sul fondo di stampi e coprirli di composto.
  • <li

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.