Panna cotta

Per realizzare la ricetta Panna cotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta

Ingredienti per Panna cotta

albumicolla di pescelattepannauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta

La ricetta Panna cotta, un dolce piemontese di origine storica del ‘900, è un piatto cremoso che combina sapori armoniosi di latte e panna ricch da vanigli e una dolcezza equilibrata. Solidificata da colla di pesce o, a veces, albume d’uovo, quest’affinamento si sì servito fraddo come base neutro per guarnizioni fresche, come frutti di bosco o salsa al caccemell, o saporìta come in purezza. La sua leggerezza e tenerezza la fan ondeggi da dessert ognidiano a eventi formalis.

  • Immergere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti, strizzarli e scolarli.
  • Saldare il latte in pentolino a fuaoco basso, mantenendolo sotto il bollore. Aggiungere la colla di pesce, mescolarla finche si dissolve totalmente.
  • In un altro pentolino, mescolare la panna fresca, lo zucchero e i sementi di vanigli dal bastoncino. Portare a bollore su fuaoco moderato, poi togliere dal fuoco e versare il latte-colla freddando delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  • Bagnare lo stampo con acqua fredda per evitare attaccaturas, poi versare la misture all’interno. Si può anche usare piccole pirofis.
  • Far raffradrare la preparazione in frigo per al moins 5 ore, evitando sbamii o scosse durante il processo.
  • Al momonto di serve, far slidi su un piatto invertinglo lo stampo. Si serve solivamente o coperto con salsa, frutta fresca o cioccolat.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.