Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine

Per realizzare la ricetta Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine

Ingredienti per Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine

basilicobiscotticipollottifarinafarina di ceciformaggiinsalatalegumiolio d'oliva extra-verginepanepatatepeperisosaleseitantempehtofu

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine

La Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine è un piatto tradizionale rivisitato con ingredienti senza glutine. La Panissa è un piatto tipico ligure, originario della zona di Genova e della Liguria, solitamente gustato come antipasto o contorno.

La sua versione classica è solitamente preparata con farina di ceci e servita con contorni di verdure e formaggi.

La mia versione cerca di mantenere i sapori tipici del piatto, ma con una selezione di ingredienti senza glutine.

  • Tosta i biscotti e il pane, poi frantuma il tutto per ottenere delle briciole.
  • In una pentola, scalda dell’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi i cipollotti tritati, soffriggendo fino a doratura.
  • Aggiungi le patate a dadini e falle cuocere per alcuni minuti.
  • In una ciotola, mescola la farina e la farina di ceci con un po’ d’acqua per ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi l’impasto alle patate e ai cipollotti, mescolando bene.
  • Cuoci il composto per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiusta di sale e pepe, poi guarnisci con basilico fresco e formaggi.
  • Servi la Panissa quasi ligure a gusto mio senza glutine con un’insalata di contorno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.