Il Panino al Lampredotto è un piatto tradizionale italiano che originariamente nacque a Firenze, in particolare nel quartiere oltrarno. Il sapore caratteristico del piatto deriva dalle carni di lampredotto, tenere e saporite, e dalle spezie utilizzate nella sua preparazione. Il Panino al Lampredotto è un piatto facile da preparare e gusta estremamente bene anche come spuntino o come piatto principale.
Panino al Lampredotto
- Taglia le carote, il sedano e la cipolla a pezzi piccoli e soffrigli questi in un po’ di olio d’oliva.
- Agrega l’alloro e il garofano e lascia insaporire per 5 minuti.
- Aggiungi il pepe nero in grani e mescola bene.
- Aggiungi i pomodori pelati e sbucciati e lascia cuocere per 10 minuti.
- Intanto, scalda i panini nel forno o in un forno a microonde.
- Sforna i panini e riempili con il composto di carote, sedano e cipolla.
- Spolvera con prezzemolo tritato e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.