- Metti la farina di semola di grano duro e il malto d’orzo in una ciotola. Scolleggi il lievito con acqua tiepida e uniscilo all’impasto, mescolando fino a ottenere una pasta. Aggiungi acqua Gradualmente per raggiungere consistenza omogenea.
- Aggiungi il sale e prosegui a mescolare fino a un impasto liscio. Introduce l’olio d’oliva e lavora con un impastatrice per 5 minuti, poi prosegui manualmente sulla spianatoia per 10 minuti, finché la pasta non diventa elastica e lucida.
- Lascia lievitare l’impasto in una ciotola unto finché non doppia volume, coprendolo con un canovaccio. Dopo, dividi l’impasto in pezzi da 70 grammi ciascuno, formandoli in palle tonde e compatte.
- Passa ogni palla in un piatto colmo di semi di lino, spennellarle con acqua per attaccarli bene. Disponi i panini su una placca antiaderente e lascia lievitare altri 30 minuti, coperti con pellicola per mantenere l’umidità.
- Prepara il forno a 210°C. Cuoci per 10 minuti, poi riduci la temperatura a 190°C e cuoci per 10 minuti aggiungendo 5 minuti extra con la parte inferiore girata per garantire cotta omogenea e crosta croccante.
- Lascia raffreddare completamente sulla rastrelliera prima del consumo. Conserva eventuali avanzate congelando separate per mantenere la freschezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.