Per realizzare la ricetta Panini soffici allo zafferano e pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panini soffici allo zafferano e pomodoro
farina 00lattelievitooliopassata di pomodorosalezafferanozucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini soffici allo zafferano e pomodoro
La ricettaPanini Soffici allo Zafferano e Pomodoro è una delle specialità della tradizione culinaria italiana, nata nel sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da un’armonica combinazione di sapori freschi e intensi, come il pomodoro e il zafferano, che si uniscono in un’unione perfetta tra la soavità delle paste e la qualità degli ingredienti freschi. Solitamente, i Panini Soffici allo Zafferano e Pomodoro vengono serviti come spuntino o come piatto principale a pranzo.
Per preparare i Panini Soffici allo Zafferano e Pomodoro, procedere alle seguenti operazioni:
Prendere 500ml di latte e scalarlo con 10g di lievito attivo. Lasciare lievitare per 1 ora.
Mettere 250g di farina 00 in un’altra ciotola e aggiungere 10g di sale, 1 cucchiaio di zucchero e 10g di olio. Amalgamare bene gli ingredienti.
Incorporare il latte lievitato nella farina e mescolare fino a ottenere una pasta liscia.
Lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
Stendere la pasta su un piano di lavoro leggermente infarinato e farne i panini. Lasciare lievitare per ulteriori 30 minuti.
Friggere i panini in una padella con un cucchiaio di olio fino a dorarli bene.
Mettere una cucchiaiata di passata di pomodoro e un pizzico di zafferano su ogni panino e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road
Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road
Platessa impanata in friggitrice ad aria
Piselli in padella
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!