I sapori tipici sono quelli della farina, del latte e del croccante delle noci. Il pane viene apprezzato soprattutto per la sua mollica soffice e la crosta leggermente croccante, ideale per accompagnare salumi, formaggi e verdure.
Per una variante golosa, si può aggiungere allo spread di burro o crema di formaggio un po’ di miele o marmellata di fichi.
- In una ciotola capiente, scalda il latte tiepido.
- Aggiungi il lievito di birra e lo zucchero, mescolando fino al completo scioglimento.
- Se utilizzi il lievito madre, impasta con questo nella farina. Se utilizzi il lievito di birra, lascialo riposare per 10 minuti.
- Incorpora la farina e il sale, iniziando ad impastare. Aggiungi gradualmente le noci tritate grossolanamente.
- Aggiungi l’olio extravergine di oliva e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un umido panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora.
- Dividi l’impasto in porzioni uguali e forma i panini.
- disposti in una teglia foderata con carta da forno.
- Pulisci la superficie dei panini con una spennellata leggera di acqua.
- Lascia lievitare i panini per altri 30 minuti.
- Inforna i panini a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.