Panini semintegrali

Per realizzare la ricetta Panini semintegrali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini semintegrali

Ingredienti per Panini semintegrali

farina 00farina integralelievitomielesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini semintegrali

La ricetta Panini semintegrali è una preparazione versatile e gustosa che combina sapori naturali e texture piacevoli. Questi panini sono ideali per essere gustati sia con ingredienti dolci che salati, la loro consistenza soffice e leggermente croccante li rende perfetti per essere serviti come snack o come base per panini farciti.

La preparazione di questi Panini semintegrali prevede l’utilizzo di farine diverse, lievito, miele e sale, ingredienti che conferiscono un sapore leggermente dolce e un profumo piacevole. La lavorazione dell’impasto richiede attenzione per ottenere una consistenza liscia ed elastica.

Ecco i passaggi principali per preparare i Panini semintegrali:

  • Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito e mescolare.
  • Aggiungere il miele, l’acqua tiepida e il sale, quindi mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavorare l’impasto per circa 5 minuti fino a che non diventa liscio ed elastico.
  • Ricavare l’impasto, formare una palla e lasciarla lievitare in una terrina coperta per circa un’ora e mezzo o fino al raddoppio dell’impasto.
  • Riprendere l’impasto, dividerlo in pezzi da 70g ciascuno, formare delle palline e sistemarle su una teglia foderata con carta da forno.
  • Lasciare lievitare nuovamente per circa un’ora, poi fare delle incisioni a piacere sulla superficie.
  • Infornare i panini in un forno preriscaldato a 200° per circa 20-25 minuti o fino alla doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta Panini semintegrali completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi di datteri e pistacchi

    Tartufi di datteri e pistacchi


  • Tortino pavesini senza cottura

    Tortino pavesini senza cottura


  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.