Il loro sapore delicato, leggermente dolce e morbido, si presta a essere abbinato sia a stuzzichini salati che a farciture dolci.
Sono spesso serviti durante colazione o merenda, ma trovano spazio anche in occasioni festive come aperitivi o buffet.
La ricetta
- In una ciotola capiente, scaldare il latte e sciogliere lo zucchero.
- Aggiungere lo yogurt e mescolare bene.
- In un’altra ciotola, setacciare la farina con la farina manitoba e il sale.
- Versare i liquidi nella ciotola con la farina e impastare energicamente per ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Aggiungere l’olio di semi di girasole e impastare ancora per qualche minuto.
- Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un ora, fino a quando raddoppia il suo volume.
- Stendere l’impasto con il mattarello su una superficie infarinata, formando dei rettangoli.
- Cuocere i panini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.