Risale a tempi lontani, quando la semplicità degli ingredienti regalava un gusto autentico e rappresentava una soluzione nutriente per il sostentamento quotidiano.
I Panini ripieni sono solitamente gustati come pranzo o spuntino, accompagnati da una bevanda fresca.
- In una ciotola capiente, sciogliete il burro e aggiungete lo strutto.
- Versate la farina e il lievito e impastate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Unite le uova, lo zucchero e un pizzico di sale all’impasto e continuate a impastare finché non diventa liscio e elastico.
- Coprite la ciotola con un telo umido e lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Stendete l’impasto in uno strato sottile e ritagliate dei cerchi o rettangoli con un tagliapasta
- Riempite i panini con il vostro ripieno preferito, come ad esempio prosciutto, formaggio e verdure.
- Sbattete un uovo leggermente e ungete la superficie dei panini.
- Cuocete i panini in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.