Ingredienti per Panini per hamburger senza glutine
- amido
- farina
- fecola di patate
- latte
- lievito
- olio
- pane
- sale
- semi di sesamo
- tapioca
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini per hamburger senza glutine
Questo piatto ha origine nella cucina occidentale, in particolare negli Stati Uniti, dove l’hamburger è un simbolo della gastronomia americana. I sapori tipici sono quelli del pane fresco, della carne e delle verdure, tutti elementi che si combinano per creare un’esperienza gustosa. Viene solitamente gustato in un contesto informale, come un pranzo veloce o una cena con gli amici.
- Inizia mescolando 200g di amido, 100g di farina, 50g di fecola di patate e 1 cucchiaino di sale in una grande ciotola.
- Aggiungi 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaino di lievito e 150ml di latte tiepido, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Aggiungi 1 cucchiaio di olio e continua a mescolare fino a quando l’impasto non risulta liscio ed elastico.
- Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
- Forma delle palline con l’impasto e lasciale riposare per 30 minuti.
- Stendi le palline con un mattarello e spolvera con semi di sesamo e tapioca.
- Inforna i panini in un forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.