Panini per hamburger o burger buns

Per realizzare la ricetta Panini per hamburger o burger buns nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Panini per hamburger o burger buns

Ingredienti per Panini per hamburger o burger buns

acetoburrofarinahamburgerlatteoriganopasta tipo strozzapretipolipisalesemi di sesamouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini per hamburger o burger buns

La ricetta Panini per hamburger o burger buns è una classica preparazione di panini americani, ideali per accompagnare hamburger e altri tipi di panini. Questi panini morbidi e lievitati sono solitamente gustati in un contesto informale, come picnic o pranzi veloci. La loro origine è legata alla tradizione americana di servire hamburger con un panino specifico che possa contenere tutti i condimenti e gli ingredienti senza rompersi.

  • In una ciotola grande, sciogliere 10g di zucchero in 250ml di latte tiepido, poi aggiungere 10g di lievito secco (non incluso nella lista degli ingredienti) e lasciarlo riposare per 5-10 minuti.
  • In una grande ciotola da mescolare, unire 500g di farina, 10g di sale e 20g di zucchero.
  • Aggiungere 20g di burro fuso, 1 uovo e il composto di latte e lievito. Mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavorare l’impasto per circa 10 minuti fino a che non diventa liscio ed elastico.
  • Mettere l’impasto in una ciotola leggermente unta, coprire con un panno umido e lasciar lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di dimensione.
  • Preriscaldare il forno a 180°C.
  • Dividere l’impasto in 4-6 pezzi, a seconda della dimensione desiderata per i panini.
  • Formare ogni pezzo in una palla e poi appiattirla leggermente in un panino, facendo attenzione a non romperlo.
  • Mettere i panini su una teglia da forno coperta con carta da forno, spennellare con un po’ di uovo sbattuto e cospargere con semi di sesamo.
  • Infornare per 15-20 minuti o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.