Ingredienti per Panini napoletani – gusto e tradizione
- farina
- formaggio provolone
- latte
- latte intero
- lievito
- lievito di birra
- mortadella
- pepe
- salame
- sale
- strutto
- sugna
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini napoletani – gusto e tradizione
- Inizia la preparazione dei panini napoletani impastando la farina con il lievito di birra, lo zucchero e un po’ di latte intero tiepido.
- Aggiungi le uova, lo strutto o la sugna, e lavora l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido e asciutto per almeno due ore, o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume.
- Prepara il ripieno tagliando a fette la mortadella e il salame, e grattugiando il formaggio provolone.
- Stendi l’impasto e dividilo in più parti, a seconda della dimensione desiderata per i panini.
- Assembla i panini disponendo il ripieno al centro di ogni pezzo di impasto, e aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Chiudi i panini e lasciali riposare per altri 30 minuti prima di cuocerli in forno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.