Questo piatto è tipico da servire caldo, durante le serate di primavera o estate, quando la temperatura è mite e il gusto per la cucina fresca è all’altezza delle aspettative. La ricetta Panini napoletani con peperoni e pancetta è un classico della cucina italiana che richiede pochi ingredienti, ma una grande dose di amore e cura nella preparazione.
Per preparare questi deliziosi panini, segui questi passaggi:
- Sciogli il lievito nel latte a temperatura ambiente e aggiungilo alla farina all’interno di una capiente ciotola.
- Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio, iniziale ad impastare e poi aggiungi il sale e il pepe. Lavora per circa 10 minuti e forma un panetto.
- Lascerai lievitare per un’ora il panetto.
- Nel frattempo cuoci i peperoni, tagliati a pezzetti, in padella con uno spicchio d’aglio e un paio di cucchiai di olio e sale.
- Trascorsa l’ora di lievitazione, stendete con il matterello e cospargete con il ripieno. In questo caso peperoni e pancetta.
- Arròlate l’impasto e tagliate dando la forma dei panini scegliendo la grandezza desiderata. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Lasciate lievitare per due ore.
- Cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.