Panini napoletani con peperoni e pancetta

Per realizzare la ricetta Panini napoletani con peperoni e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini napoletani con peperoni e pancetta

Ingredienti per Panini napoletani con peperoni e pancetta

agliofarinalattelievitooliopancettapeperonisaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini napoletani con peperoni e pancetta

La ricetta Panini napoletani con peperoni e pancetta è un piatto tipico napoletano che combina il sapore del pane rustico con la freschezza dei peperoni e la salinità della pancetta. È un piatto che ricorda il comfort della tavola napoletana, dove la famiglia si riunisce per condividere momenti di gusto e convivialità.

Questo piatto è tipico da servire caldo, durante le serate di primavera o estate, quando la temperatura è mite e il gusto per la cucina fresca è all’altezza delle aspettative. La ricetta Panini napoletani con peperoni e pancetta è un classico della cucina italiana che richiede pochi ingredienti, ma una grande dose di amore e cura nella preparazione.

Per preparare questi deliziosi panini, segui questi passaggi:

  • Sciogli il lievito nel latte a temperatura ambiente e aggiungilo alla farina all’interno di una capiente ciotola.
  • Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio, iniziale ad impastare e poi aggiungi il sale e il pepe. Lavora per circa 10 minuti e forma un panetto.
  • Lascerai lievitare per un’ora il panetto.
  • Nel frattempo cuoci i peperoni, tagliati a pezzetti, in padella con uno spicchio d’aglio e un paio di cucchiai di olio e sale.
  • Trascorsa l’ora di lievitazione, stendete con il matterello e cospargete con il ripieno. In questo caso peperoni e pancetta.
  • Arròlate l’impasto e tagliate dando la forma dei panini scegliendo la grandezza desiderata. Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto. Lasciate lievitare per due ore.
  • Cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.