Panini integrali morbidi

Per realizzare la ricetta Panini integrali morbidi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini integrali morbidi

Ingredienti per Panini integrali morbidi

crema alle nocciolefarina 00farina integraleformaggilievitonocciolepanesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini integrali morbidi

La ricetta Panini integrali morbidi propone un’idea di pane integrale soffice e setoso grazie a un mix di farine (integrale, 00 e segale), lievito e miele. Si tratta di un piatto versatile, ottimale come base per salumi e formaggi oppure dolcificato con crema alle nocciole: l’abbocatura tenue e il retrogusto lievemente dolce si sposano con tantiche interpretazioni. La lievitazione in due fasi garantisce morbidezza anche il giorno dopo, realizzando una base perfetta per riempiturai personalizzabili.

  • Metti in una fontana le farine (250 gr integrale, 100 00, 100 segale), precedentemente setacciate, aggiungi il miele, 150 ml d’acqua e il lievito. Amalgama gli ingredienti formando un impasto grezzo, lavora 1 minuto, copri con pellicola e lascia riposare 30 minuti.
  • Incorpora progressivamente il resto delle farine, l’olio, il sale e gli altri 100 ml d’acqua, lavorando l’impasto fin quando diventa uniforme, liscio e staccante.
  • Raccogli l’impasto in una palla, incidi una croce sulla superfice, copri con pellicola e lascia lievitare in luogo tiepido per 2 ore, fino a raddoppiamento volume.
  • Dividi l’impasto in 8 porzioni ugulate, arrotondandole in sferette. Disponile su una teglia, incide su ciascun panino la classica croce e copri con un canovaccio. Lascia lievitare 1 ora in locazione tiepida.
  • Prepara il forno a 220°C e metti nella zona inferiore un piatto con acqua per generare umidità. Sgocciola i panini e regali un’ultima sfregatura d’olio, se gradito.
  • Cuoci 15 minuti a 220°C poi abbassa a 180°C per altri 20. Attienerli 10 minuti sullo griglia dopo la cottura per evitare raffreddamento asciugante.
  • Lasciali raffreddare completamente prima del servizio: funzionano benissimo al naturale o ripieni con gusti a vostra scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.