Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore

Per realizzare la ricetta Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore

Ingredienti per Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore

formaggiformagginilattenoce moscatanocioliopaninisalesottiletteuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore

La ricetta Panini farciti con uovo e formaggio | cucinare con il cuore è una specialità che unisce sapori fondenti ed eleganti grazie al formaggio fuso, all’uovo cotto in camicia con il giallo morbido, e il tocco aromatico della noce moscata. Ideale per un pasto veloce o un aperitivo goloso, questo piatto riflette una ricetta di famiglia, con un equilibrio tra la croccantezza del pane e la cremosità del ripieno. Il segreto sta nel tempo di ammollo del formaggio nel latte per ottenere una base uniforme e in una cottura delicata per preservare la texture dell’uovo.

  • Taglia a pezzetti un 1 hg di formaggio e lascialo ammorbidire in una tazza di latte per un’ora, in modo che assuma una consistenza cremosa.
  • Scegli due panini rotondi morbidi all’olio, rimuovi il coperchio superiore e svuota delicatamente il nocciolo per creare uno spazio centrale. Spalmaci dei formaggini morbidi sottilmente per un legame tra ripieno e pane.
  • Cuoci le uova freschissime in camicia in acqua bollente: con un mestolo solleva delicatamente la chiara che si avvolge intorno al tuorlo, per un risultato cremoso ma compatti.
  • Metti sul fuoco il formaggio ammollato nel latte, mescolando con continuità a fuoco bassissimo. Aggiunge sale fino a un saettato, grattugi avenire noce moscata e cuoci fino a ottenere una cremina omogenea e densa.
  • Posiziona un uovo in camicia in ogni paniolo, distribuisci la cremina calda come base cremosa. Copri con una tagliatella di sottiletta a fettina per proteggere il ripieno durante il cottura.
  • Inforna ad 180-200°C per 12-15 minuti, in modo che il formaggio si scioglia definittivamte e la superficie diventi leggermente dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.