Panini dolci di Pasqua – lievito madre

Per realizzare la ricetta Panini dolci di Pasqua – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini dolci di Pasqua - lievito madre

Ingredienti per Panini dolci di Pasqua – lievito madre

burrocanditifarina 00frutta seccaglassagocce di cioccolatolattelievito di birraoliosalespezieuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini dolci di Pasqua – lievito madre

La ricetta Panini dolci di Pasqua – lievito madre propone una versione spigliata e autentica di un classico pasquale, rielaborato con lievito madre e ingredienti leggeri. Il piatto sottolinea un equilibrio tra il sapore tostato della farina 00, le note caramellate della glassa e i gusti secchi delle spezie o la morbidezza di gocce di cioccolato. Solitamente decorati con una croce dorata sulla superficie, sono ideali per colazioni festive o merende, con un tocco non troppo zuccherato per una gustosità non invadente. La realizzazione richiede attenzione alle fasi di lievitazione e allo stile cremoso della glassa, che rafforza il loro aspetto tradizionale.

  • Metti in una ciotola farina 00, lievito madre, zucchero e sale, mescolando per amalgamarli.
  • Scaldi in una pentola acqua tiepida, olio d’oliva e zucchero per sciogliere i cristalli, poi unisci lentamente il composto liquido agitando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Incorpora spezie, frutta secca, canditi o gocce di cioccolato, lavorando l’impasto finché gli ingredienti sono integrati.
  • Forma un’unica palla, coprila con un panno e lasciala lievitare in luogo caldo fino a raddoppiare il volume.
  • Dividi l’impasto in 8 porzioni uguali e modellarli in sfoglietti appiattiti sulla leccarda imburrata.
  • Lasciali lievitare di nuovo coprendoli con pellicola per raggiungere il doppio volume in ambienti riscaldati.
  • Preparare la glassa: in una padella sciogli acqua, zucchero e latte, mescolando su fuoco basso per 2 minuti.
  • Inumida una foglia di cera con acqua per far lievitare meglio, poi traccia croci sopra i panini con la glassa fusa prima della cottura.
  • Inforna a 200°C in modalità statica e cuoci per 15-20 minuti, fino a doratura uniforme della crosta.
  • Sistemali su grigliata e cospargi con rimanenti gocce di cioccolato o cannella non appena sfornati.
  • Se si utilizza lievito di birra, ridurre i tempi di lievitazione rispetto a quello madre per evitare ridondanze.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.