Questo piatto tradizionale troviamo in varie zone del mondo, e tiene per gusto un ricco sapore dolce sia aromatico che dal profumo persistente.
Il contesto in cui viene solitamente gustato è all’interno della famiglia, in occasioni speciali, e nei ristoranti specializzati in piatti speciali. Ecco
- Si inizia dalla preparazione dei batteri, mettendo assieme farina, farina integrale, lievito per dolci e zucchero.
- Si aggiungono due uova, un goccio di olio e la stecca di rum, mischiando il tutto fino a incorporare bene.
- Si avvolgono i panini frollati con il composto in alcune confezioni, e lasciati a lievitare per una buona ora.
- Si gettano al forno a uno dei 180° circa, arrostiti fino ad una doratura dorata bello appariscente.
- Una volta serviti come dolce, li si può godere mentre ancora son caldi, sani!
Con la pratica tutti saranno molto aggiotti, non perdete più tempo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.