Panini dolci al latte con lievito madre

Per realizzare la ricetta Panini dolci al latte con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini dolci al latte con lievito madre

Ingredienti per Panini dolci al latte con lievito madre

albumiaranceburrofarinafarina 00farina manitobalattelievitomielesaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini dolci al latte con lievito madre

La ricetta Panini dolci al latte con lievito madre è una deliziosa opzione per iniziare la giornata con qualcosa di dolce e sostanzioso. Questi panini, caratterizzati da un sapore intenso e un aspetto soffice, sono ideali per essere serviti come colazione o come merenda. Sono anche facilmente farciti con marmellata o crema alla nocciola, rendendoli un piatto versatile e gradevole per grande e piccini al mondo.

Per creare questa delizia, inizia con un impasto composto da farina manitoba e 00, lievito madre rinfrescato, burro bavarese, e buccia d’arancia grattugiata. Aggiungi il miele e la buccia di arancia, poi sbatti leggermente l’uovo e il tuorlo, alternandoli con lo zucchero e la farina tenuta da parte. Lavora l’impasto fino a che non si ottiene un incordatura.

Segui questi passaggi per creare il panino dolce al latte con lievito madre:

  • Prendi il lievito madre rinfrescato e spezzettalo nella ciotola della planetaria, aggiungendo il latte e l’acqua leggermente tiepidi. Monta alla planetaria il gancio a foglia e lavora fino a far diventare una cremina.
  • Aggiungi la farina manitoba e la farina 00 setacciate e mescolate insieme, lasciandone da parte circa 100 g per aiutare l’incordatura.
  • Aggiungi il miele e la buccia di arancia grattugiata. Mescola e poi sostituisci la foglia con il gancio ad uncino e lavora fino a far incordare.
  • Sbatti leggermente l’uovo e il tuorlo e alternandoli con lo zucchero e la farina tenuta da parte, aggiungendoli all’impasto in più riprese fino a che non si ottiene un incordatura.
  • Aggiungi il burro morbido a pezzetti sempre a più riprese, lavorando fino a che non si ottiene un’incordatura.
  • Una volta incordato, ribalta l’impasto sulla spianatoia infarinata e fai un giro di pieghe, formando una palla e lasciandola riposare per 4 ore circa.
  • Trascorsa questa ora, riprendi l’impasto, stendilo e fai le pieghe: stendi in un rettangolo, piega a libro, e sistema la parte sinistra verso il centro, poi la parte destra verso il centro sistemandola su quella sinistra.
  • Girati il panetto ottenuto di 90° e ripeti l’operazione, poi formala palla e lascia riposare per 30 minuti.
  • Passa alla formatura dei panini: crea dei pezzi di pasta di circa 65-70 g ciascuno, per poi stendere leggermente e arrotolare sul se stesso per ottenere i filoncini.
  • Fai questa operazione per tutto l’impasto, posizionando poi i panini dolci al latte con lievito madre su le teglie da forno rivestite di carta forno e creare dei tagli su ogni panino.
  • Lascia lievitare tutta la notte e cuoci la mattina dopo verso le 8:00.
  • Spennella i panini con un emulsione di albume leggermente sbattuto e 2 cucchiai di latte, poi inforna in forno caldo a 180° per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.