- Mischiare 200 grammi di farina di semola con 100 grammi di grano finemente macinato, 15 grammi di lievito di birra, un paio di cucchiai di miele, un cucchiaio d’olio e una piccola quantità di acqua per creare una pasta omogenea.
- Coprire la pasta con un telo umido e lasciar riposare per circa 30 minuti in un luogo caldo, permettendo alla pasta di lievitare e sviluppare un aroma gradevole.
- Modellare i panini a desiderio, scegliendo la forma e la dimensione, poi stenderli leggermente con le mani oliate per evitare che si incollino.
- Avendo accanto del pane tostato, inzuppare leggermente i panini modellati nel miele mescolato con acqua e un pizzico di sale e zucchero per dare un tocco di dolcezza e sapore.
- Appoggia i panini inzuppati sul cestello per il pane e fascia ogni pezzo con del tessuto da forno. Lasciarli lievitare per un’altra mezz’ora, in un luogo caldo.
- Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius. Una volta pronto, gratina i panini per 15-20 minuti o fino a quando diventano dorati, distribuendo un po’ di olio ogni 5 minuti.
- Una volta gratinati, lascia i panini raffreddare per pochi minuti e servi immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.