Ingredienti per Panini di san antonio…protettore degli animali!
- burro
- coniglio
- farina
- latte
- lievito
- malto
- miele
- rane
- rum
- sale
- sciroppo
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini di san antonio…protettore degli animali!
La tradizione culinaria italiana è ricca di piatti legati a santuari e luoghi storici. Uno di questi è il PANINI DI SAN ANTONIO…PROTETTORE DEGLI ANIMALI! un piatto tipico delle zone rurali del Sud Italia. Questo piatto è caratterizzato da una particolare composizione di ingredienti, che comprendono anche alcuni ingredienti insoliti, come le rane, che conferiscono un sapore unico e inusuale al piatto.
Questa ricetta è perfetta per coloro che cercano di gustare un piatto diverso e caratteristico, ideale per gli amanti dei sapori tradizionali italiani.
Preparazione
- Preiscalda il forno a 180°C e nel frattempo tra gli ingredienti vedi di miscelare il burro, il malto e lo zucchero semolato, quindi aggiungi le uova, il latte e il tuorlo d’uovo e miscola bene.
- Fraintroduci il lievito e lascia lievitare per circa un’ora.
- Spara il pane nel forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando non diventa dorato.
- Sul piano di lavoro, cotta il coniglio in pezzi piccoli e massaggiarlo con della marmellata di miele, poi bagna le rane nel rum e le frutta sullo zenzone con il sale.
- Organizza le farinae per creare un’insapiata e sistema le rane al centro e il coniglio intorno.
- Tolga il pane dal forno e rinfresca con dell’acqua e del contenuto lavori sul piano di lavoro.
- Schiacciare il panino con un pizzico e un colpo di martello e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.