- Portate a bollore acqua e burro, aggiungete carbone vegetale e farina setacciati, mescolando energicamente finché l’impasto non si stacca dal recipiente.
- Raffreddate il composto per 5 minuti, quindi incorporate un uovo alla volta, assicurandovi che cada a filo e si assorba bene.
- Se necessario, aggiustate la consistenza aggiungendo farina o un tuorlo per ottenere una pastella morbida ma non liquida.
- Riempite una sac à poche e formate panini di 4-5 cm su una teglia rivestita di carta da forno.
- Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti, poi abbassate la temperatura a 180°C e proseguite per altri 15, lasciando raffreddare spento per 10 minuti.
- Preparate un pesto velocemente frullando basilico, olio e aglio. Lavorate la ricotta con parmigiano, yogurt e pesto ottenendo una crema liscia.
- Farcite i panini ormai freddi con la crema e completate con un pomodorino ciliegia a metà al centro.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.