Panini di Halloween ossia pane alla zucca

Per realizzare la ricetta Panini di Halloween ossia pane alla zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini di Halloween ossia pane alla zucca

Ingredienti per Panini di Halloween ossia pane alla zucca

burrofarinafarina 00farina di segalefarina manitobagranolattelievito di birramaltooliopanesalesemolazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini di Halloween ossia pane alla zucca

La ricetta Panini di Halloween ossia pane alla zucca è un piatto gustoso e originale, perfetto per festeggiare Halloween e altre occasioni speciali. Questi panini sono soffici e dal gusto piacevole, grazie all’utilizzo di zucca cucinata e di semi di zucca per la decorazione. Sono molto versatili e si abbinano bene a salumi, formaggi e verdure.

  • Mettere nel boccale il lievito di birra, 100 grammi di farina 00, 100 g di acqua, e lo zucchero e mescolare 2 min. 37 gradi vel.2. Far riposare il preimpasto in una ciotola ricoperta da pellicola per almeno 30 minuti.
  • Senza lavare il boccale, mettere 500 g di acqua, posizionare il recipiente del varoma, e sistemare all’interno la zucca e chiudere il coperchio e cuocere 20 min. varoma vel.1. Svuotare il boccale e frullare la zucca 20 secondi vel.6. Riunire sul fondo con una spatola e attendere che il preimpasto finisca la lievitazione.
  • Aggiungere alla zucca 150 g di farina 00, la farina manitoba, il latte e il preimpasto, e impastare 1 min. modalità spiga. Aggiungere il burro ammorbidito o l’olio e il sale, e impastare 1 minuto modalità spiga. Trasferire l’impasto su un piano di lavoro infarinato.
  • L’impasto viene diviso in sei palline di egual peso, circa 150 g l’uno. Con uno spago da cucina legare ogni pallina di impasto, prima in quarti con una legatura a croce e terminare dividendo la pallina in otetti con un’ultima legatura a croce. Foderare una placca da forno con carta forno, sistemare i panini, coprire con un canovaccio e far lievitare per 1 ora e 30 minuti o fino al raddoppio.
  • Spennellare con olio evo la superficie dei panini alla zucca e cuocere in forno caldo per 20-25 minuti a 200 gradi. Una volta sfornati lasciar raffreddare su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.