Panini delle feste

Per realizzare la ricetta Panini delle feste nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini delle feste
Category pizze e rustici

Ingredienti per Panini delle feste

  • burro
  • cipolla
  • farina
  • lardo
  • latte
  • lievito di birra
  • mandorle
  • pancetta
  • parmigiano
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini delle feste

La ricetta Panini delle feste è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente apprezzato durante le festività natalizie. Originario del Nord Italia, questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e intensi, che derivano dalla combinazione di ingredienti come il lardo, la pancetta e il parmigiano. Viene solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento a vini e aperitivi.

  • Inizia sciogliendo il burro in una padella e aggiungendo la cipolla tritata finemente; falle soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
  • In una grande ciotola, mescola la farina, il lievito di birra, lo zucchero e il sale.
  • Aggiungi il latte tiepido e l’impasto ottenuto con burro e cipolla, lavorando l’impasto fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
  • Lascia riposare l’impasto per circa un’ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Aggiungi il lardo e la pancetta tagliati a cubetti, e le mandorle tritate; lavora l’impasto fino a quando gli ingredienti non saranno ben distribuiti.
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata e taglialo a forma di panini.
  • Inforna i panini in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorati.
  • Spolvera i panini con parmigiano grattugiato e servi caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.