Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2

Per realizzare la ricetta Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2 nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2

Ingredienti per Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2

farinaolio d'oliva extra-verginesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2

La ricetta Panini con pasta madre giovane e farina di tipo 2 è un gusto delizioso e rustico che viene solitamente gustato in occasione di feste e concerti all’aperto. Questo piatto rappresenta un connubio perfetto tra la freschezza della pasta madre giovane e la morbidezza della farina di tipo 2.

La preparazione è semplice e veloce, richiede solo tre ingredienti: farina, olio d’oliva extra-vergine e sale. Non vi aspettate nulla di eccezionale, ma i risultati saranno sorprendenti.

  • Prendete 500g di farina di tipo 2 e 100g di pasta madre giovane e mescolatele insieme in una ciotola.
  • Aggiungete un filo d’olio d’oliva extra-vergine e un pizzico di sale e mescolate fino a ottenere un impasto unificato.
  • Dividete l’impasto in 4-6 pezzi, a seconda della grandezza desiderata dei vostri panini.
  • Stendete ogni pezzo di impasto sulla superficie di lavoro e formate dei rettangoli.
  • Cookate i panini in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva extra-vergine, pressando leggermente con un coltello per assicurare la forma.
  • Sfornate i panini e serviteli caldi, o lasciateli raffreddare per servirli in un secondo momento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.