I sapori tipici di questo piatto derivano principalmente dai pomodori essiccati, che danno un tocco di dolcezza e acidità, ben bilanciati dal sapore fresco del pane e dal tocco salato del sale. L’olio aggiunge una nota di leggerezza e cremosità, rendendo il tutto ancora più appetitoso.
Per preparare questo piatto, si inizia mescolando la farina di semola con il lievito, creando un impasto liscio e omogeneo.
- Si lascia lievitare l’impasto fino a quando non raddoppia di volume.
- Successivamente, si taglia il pane a fette e si tosta leggermente.
- I pomodori secchi vengono mescolati con olio e sale per esaltarne il sapore.
- Le fette di pane tostato vengono condite con il mix di pomodori secchi.
Si procede assemblando i panini, aggiungendo i pomodori secchi conditi tra le due fette di pane. Il risultato è un piatto semplice ma di grande sapore e freschezza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.