Per realizzare la ricetta Panini con il pomodoro secco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panini con il pomodoro secco
farina di semolalievitooliopanepomodorisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini con il pomodoro secco
La ricetta Panini con il pomodoro secco è un piatto siciliano che combina il sapore intenso del pomodoro secco con la morbidezza del pane. Il pomodoro secco, tipicità della mia zona, è un ingrediente unico che può essere usato per condire primi piatti, bruschette, carne e anche insalate, aggiungendo un sapore particolare. In questo caso, ho voluto provare a mettere il pomodoro secco nella pasta di pane per realizzare dei piccoli panini o muffin.
In questa ricetta, il pomodoro secco tritato è il protagonista, donando un sapore intenso e aromatico ai panini. Solitamente, si gusta questa preparazione come snack o aperitivo, accompagnata da un buon vino o un drink rinfrescante.
Preparate la pasta di pane mettendo le farine a fontana, al centro ponete il lievito che scioglierete con un pochino di acqua tiepida.
Aggiungete l’olio d’oliva e impastate formando una palla elastica e compatta.
Mettete a lievitare per circa 2/3 ore.
Riprendete la pasta ed aggiungete il pomodoro secco tritato.
Impastate nuovamente fino ad uniformare l’impasto.
Ponete a lievitare per altre 2 ore.
Prendete la pasta e formate delle palline.
Mettete le palline in una teglia o nei pirottini.
Fate cuocere per circa 20/25 minuti a 200°.
Sfornate e servite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)
Melanzane filanti al pomodoro
Lasagne in pentola
Pollo marinato
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!