Panini con farina di grano saraceno e semi

Per realizzare la ricetta Panini con farina di grano saraceno e semi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini con farina di grano saraceno e semi

Ingredienti per Panini con farina di grano saraceno e semi

farinafarina di grano saracenopaneriso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini con farina di grano saraceno e semi

La ricetta Panini con farina di grano saraceno e semi è un piatto tipico della cultura mediorientale, noto per i suoi sapori intensi e il suo gusto unico. Il grano saraceno è un cereale antichissimo che ha origini in Medio Oriente e Asia Minore, e oggi viene usato prevalentemente per preparare pane e panetterie. Questo piatto è solitamente gustato come spuntino o come contorno di un pasto più grande.

  • Prendi un cucchiaio di farina e mescolalo con un cucchiaio di farina di grano saraceno in una grande ciotola.
  • Aggiungi un cucchiaio di riso e mescola bene con la farina e la farina di grano saraceno.
  • Disponi un pugno di semi in cima al composto e mescola bene con il resto dei ingredienti.
  • Unisci la miscela al pane e strofinala con una spatola fino a che non è ben amalgamata.
  • Cuoci la miscela in un forno a 200°C per 20-25 minuti o fino a quando non è dorata.
  • Taglia il pane in forma di panino e served.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.