Il piatto di famiglia nasce da una unione di sapori sincopati: i benefici del lievito madre, l’aroma della farina 00 e del miele, la morbidezza delle panificazioni. Generalmente questa ricetta è associata ai momenti di rilassamento e alle occasioni conviviali di una sera di primavera.
Preparazione:
- Inizia a rendere attivo il lievito madre dopo mezz’ora di ammollo in acqua tiepida.
- Raggiungi in un contenitore il lievito attivo, 10 ml d’acqua, 10 g di farina 00 e 10 g di miele per creare un impasto liquido.
- Lascia germogliare il composto in un luogo caldo e ombreggiato.
- Mistura 500 g di farina 00 con 100 g di farina manitoba e aggiungi il sale, poi aggiungi il lievito maduro.
- Mischia fino a formare un impasto unico e omogeneo.
- Dopo 10 minuti di lavorazione aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Condirlo con 20 g di acqua tiepida insaponata. Aspetta 2 ore di lievitazione in una zona calda.
- Riduci l’impasto in modo da ottenere una forma qualsiasi.
- Mettilo dentro una teglia e attendi 30-40 minuti di cotta in forno caldo a 220°C.
- Rimuovi dal forno e lascia riposare per un minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.