- Setacciare la farina 00 e la farina manitoba in una ciotola capiente.
 - Aggiungere il miele e la patata lessa, precedentemente schiacciata.
 - Scaldare il latte tiepido e sciogliere il lievito in una parte, unendo il resto all’impasto.
 - Dissolvere il sale nell’altra metà del latte, versarlo nella ciotola con le uova sbattute.
 - Incorporare il burro morbido, il pecorino grattugiato e il pepe macinato.
 - Impastare a mano per 10 minuti, battendo l’impasto sul piano di lavoro per renderlo elastico.
 - Coprire con una campana di plastica e lasciare riposare 20 minuti, poi rilavorare due volte lo stesso procedimento.
 - Formare una palla, trasferirla in una ciotola oliata e far lievitare fino al raddoppio.
 - Sgonfiare l’impasto, dividerlo in porzioni da 30 grammi e stendere palline con il palmo.
 - Disporre i paninetti in form o su carta da forno, spennellare con burro e insaporire con pecorino e pepe.
 - Premere con uno strofinaccio e lasciare lievitare per un’ora.
 - Infornare a 200°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
 - Sfornare, intiepidire e servirli imbottiti con formaggi, insalatine o salumi.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












