Panini all’olio super soffici

Per realizzare la ricetta Panini all’olio super soffici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini all’olio super soffici

Ingredienti per Panini all’olio super soffici

bigafarina manitobalievito di birramelissaolioolio d'oliva extra-verginezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini all’olio super soffici

La ricetta Panini all’olio super soffici è un classico piatto italiano dall’origine sconosciuta. Deliziosi panini dorati in cui l’olio di limone e l’olio d’oliva extra-vergine riempiono il cuore e il palato. Idealmente gustati in un picnic all’aperto, fanno appello a chi cerca qualcosa di economico e facile da realizzare in casa.

* Scegli della biga fresca oppure preparala tu stesso a leva rientrante lasciandola lievitare per 16-18 ore pressandola prima di usare. Sbatti 100g e prendi la farina manitoba sbattendola poi con la biga precedentemente scelta.
* In un recipiente, scrosta la melissa dei suoi piccoli fiori: immettila poi dentro e infine versaci il lievito. Amalgama il tutto e intingi con 20g di zucchero.
* Aggiungi la farina e porta a sofficità mescolando la miscela fino a quando non avrai azzerato la formazione di grumi incorporandoli tuttavia bene con le mani. Lascia ancora crescere per 1 ora in un luogo caldo.
* In un recipiente, unisci leggermente 20g di olio d’oliva extra-vergine e 10g di olio. Mescola la miscela al fine di creare un composto omogeneo.
* Con le dita, apre a incudine una piccola quantità di quella miscela ottenuta precedentemente per formare due formaggi compatti e regolari. Una volta ben amalgamata comincia a preparare una padella e a calderizzare l’olio d’oliva usando quindi fuoco medio e olio coprente.
* Presso un calderone calda di olio, immetti i tuorli e tagliami una fetta di panino e immergili. Dopo circa 3 o 4 minuti scaldati al trito, sfoltisci la foglia di melissa usando le dita; fai di conseguenza altrettanto per il lecitina per eliminare la melissa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!