Questa ricetta è ideale per coloro che amano sperimentare con i sapori più autentici della tradizione italiana. I panini all’olio con pasta madre sono un classico della cucina regionale, che si presta facilmente ad essere preparato in casa. La particolare miscela di ingredienti utilizzati in questa ricetta dona un profumo intenso e un sapore unico che accompagna a merendine pomeridiani e a colazioni particolari. L’impiego della pasta madre dona quel sentore di freschezza e autenticità necessari per un perfetto piatto.
Ecco i passaggi principali:
- Sciogli in una ciotola d’acqua tiepida 100 ml di pasta madre in attività, precedentemente conservata in frigorifero.
- In un’insalatiera versa 250 g di farina, aggiungi 10 ml di zucchero di canna, 1 pizzico di sale, aggiungi acqua e pasta madre sciolta, lavora la miscela fino a formare un impasto omogeneo.
- Lascia riposare il composto per circa un’ora, facendo delle flessioni, in modo da stimolare la fermentazione naturale di lieviti presenti nella pasta madre.
- Risciacqua il composto e aggiungi ulteriori 100 g di farina. Stendi con un torchio o con il palmo della mano l’impasto, lavorandolo con delicatezza.
- Stendi il panetto a forma di sfoglia e con un paio di taglieri, ritaglia le fette che dovrai utilizzare per i tuoi panini.
- Prepara una padella per cottura a fiamma media, e calda 2 cucchiai di olio che potrai usare per dorare bene i tuoi panini da entrambi i lati.
- Appena toccata l’acqua bollente, imposta la cappa della cucina e aggiungi ulteriori 10 ml di olio. Inizialmente cospargi una pietra da forno.
- Poniti al lavoro sulla stesura delle fette con l’aggiunta della classica pasta lievitata, poi fai cuocere su ambo i lati.
- All’uscita del forno, lascia raffreddare i tuoi Panini all’olio con pasta madre prima di servire, affinché il gusto di olio non diventi troppo intenso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.