Per realizzare la ricetta Panini all’olio buonissimi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Panini all’olio buonissimi
farinalievito di birraolio d'oliva extra-verginezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Panini all’olio buonissimi
La ricetta Panini all’olio buonissimi è un classico italiano che racchiude il sapore autentico della tradizione. Questo piatto è originario del centro Italia, dove l’olio d’oliva extra-vergine è protagonista assoluto. I Panini all’olio buonissimi sono dolci e morbidi, con un profumo inconfondibile di olio d’oliva e un sapore delicato che li rende ideali per essere consumati come spuntino o come accompagnamento a un aperitivo.
Per preparare i Panini all’olio buonissimi, occorrono solo pochi ingredienti: farina, lievito di birra, olio d’oliva extra-vergine e zucchero.
Inizia versando 500ml di acqua tiepida in una ciotola e aggiungendo 1 cucchiaino di zucchero e 10g di lievito di birra. Lascia riposare per 5 minuti.
Aggiungi 500g di farina e 20ml di olio d’oliva extra-vergine alla ciotola. Impasta fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Lascia lievitare l’impasto per 1 ora in un luogo tiepido.
Dividi l’impasto in 8-10 pezzi uguali e dà loro forma di panino.
Adagia i panini su una teglia coperta di carta da forno e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Una volta cotti, sforna i panini e lasciali raffreddare su una griglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Superfood senza nichel: i nuovi alleati della tua salute
Ricette estive per cena
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!