Panini all’olio

Per realizzare la ricetta Panini all’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini all'olio

Ingredienti per Panini all’olio

farinalievito di birraoliopastellasalesemi di sesamosesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini all’olio

La ricetta Panini all’olio è il perfetto esempio di come la semplicità possa essere trasformata in un piatto sfizioso e delizioso. I panini all’olio sono ideali per accompagnare un antipasto di salumi misti, sono un ottimo accompagnamento anche per un pranzo leggero o per una colazione particolare. Il loro gusto unico e la loro consistenza morbida li rendono un piatto perfetto per tutti, a qualunque ora del giorno.

I panini all’olio hanno un sapore caratteristico dato dall’olio extra vergine di oliva e dal sesamo, che li rendono appetitosi e deliziosi. Sono anche molto facile da preparare, basta seguire la ricetta per ottenere un risultato eccellente.

Per preparare i panini all’olio, segui questi passaggi:

  • In una insalatiera, sciogli il lievito con metà dell’acqua e aggiungi alcuni cucchiai di farina fino ad ottenere una pastella morbida.
  • Mescola bene la pastella e metti a lievitare in forno spento.
  • Dopo circa 30 minuti, quando il volume della pastella è raddoppiato e sono comparse delle bollicine, aggiungi gli altri ingredienti tranne il sesamo e impasta bene l’impasto con una forchetta e poi con le mani per 5-6 minuti.
  • Stacca bene l’impasto dalle pareti dell’insalatiera, fai una palla e lascia lievitare fino a quando non raddoppia il volume.
  • Infarinare bene la spianatoia, trasferisci l’impasto e stendi il disco di circa mezzo centimetro.
  • Dividi il disco di pasta in sedici spicchi e arrotola ogni spicchio iniziando dalla parte più larga e finendo con la punta rivolta in basso.
  • Spennellare con acqua la superficie superiore e distribuire i semi di sesamo sulla parte centrale.
  • Metti i paninetti in una teglia ricoperta di carta forno, distanziandoli di alcuni centimetri, e lascia lievitare per circa un’ora in forno spento.
  • Quando sono lievitati, accendi il forno e cuoci per 20 minuti calcolati dal momento in cui raggiunge i 180 gradi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.