Panini alla nduja

Per realizzare la ricetta Panini alla nduja nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini alla Nduja

Ingredienti per Panini alla nduja

'ndujafarina 00lievito di birrasale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini alla nduja

La ricetta Panini alla Nduja nasce dalla tradizione culinaria calabrese, dove la nduja, un salamino piccante e saporito, viene spesso utilizzata come ingrediente base per diversi piatti.

Questa ricetta semplice e autentica esalta il sugo a base di nduja, che conferisce un’esplosa di sapore ai panini, ideali per un pasto veloce e sfizioso.

La loro consistenza morbida e leggermente croccante ben si sposa con la cremosità della nduja e la profusione aromatiche.

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida insieme ad un cucchiaino di zucchero.
  • In una ciotola capiente, metti la farina e il sale.
  • Aggiungi il composto di lievito e impasta energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora.
  • Stendi l’impasto in una sfoglia sottile e ritaglia dei dischi per formare i panini.
  • Stufati i panini con una generosa quantità di nduja.
  • Cuoci i panini in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, finché non saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.