Panini alla cannella e noci pecan

Per realizzare la ricetta Panini alla cannella e noci pecan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panini alla cannella e noci pecan

Ingredienti per Panini alla cannella e noci pecan

burrocannellafarina 00farina manitobalievito di birralimonimielenocisalesciroppo d'aceroscorza di limoneuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini alla cannella e noci pecan

La ricetta Panini alla cannella e noci pecan: questo delizioso piatto è un classico della tradizione nordamericana, caratterizzato da sapori forti e dolci. Gli panini alla cannella e noci pecan sono solitamente gustati nel contesto di un brunch o come snack leggero.

  1. Mettere insieme con cura gli ingredienti secchi: farina 00, farina manitoba, lievito di birra, e il po’ di sale.
  2. Riscaldare il burro e versarlo sulla miscela degli ingredienti secchi.
  3. Aggiungere metà dello zucchero e il miele, mescolare insieme.
  4. Miscela il restante dello zucchero con gli ingredienti precedenti insieme.
  5. Aggiungere metà del miele e 2 uova, mescolare finchè la massa non si è formata, e aggiungerlo assolutamente un po’ di zucchero a velo. Sperare che il tutto combini insieme con stile, e mescolare insieme ancora cinque volte.
  6. Lasciare la perezcosa mattrice a riposare per tutta la notte sotto a uno strato di pelle.
  7. Mettere un fondo di acquerello nei recipienti da polenta e distribuire la quantità necessaria
  8. Polimerare la gobbetta nell’insieme.
  9. Ungere quattro forme da forno con burro e versa in ogni forma una fetta di impastabile gobbetta, i biscotti devono essere ripieni di miele, sciroppo di acero e noci, 2 noci a biscotto. Chiudere bene il capo dei panini incustodendo bene con l’altra margherita.
  10. Cuocere i panini alla cannella e noci pecan a 200 centigradi e a una mezz’ora.
  11. Spennellare d’olio i piatti e servire gli panini caldi, spolverare con una pezzetta di scorza dilimone

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.