I Panini al pesto sono un classico piatto italiano che prende ispirazione dalle tradizioni della costa ligure. Questi deliziosi panini sono infatti tipici della cucina genovese, dove il pesto – una crema di basilico, pistacchi e aglio – è un ingrediente fondamentale. Tipicamente, questi panini vengono gustati come spuntino o snack, ma possono anche essere serviti come contorno o antipasto.
- Nel congelatore, lascia lievitare il lievito madre a temperatura ambiente per 24 ore, per permettere il suo sviluppo naturale.
- Nel frattempo, nella ciotola per fare la pasta, combina la farina 00 con il lievito, il lievito di birra e il sale.
- Mischia bene gli ingredienti con le mani o con una spunta, per amalgamarli uniformemente.
- Passa la pasta nella ciotola con l’uovo sbattuto, mantenendo un’atrazione verso il centro.
- Mischia ancora la pasta con le mani o con la spunta, per creare una palla liscia e unita.
- Lascia riposare la pasta per 30 minuti, coperta con un telo da cucina.
- Aveva perso i 30 minuti, estra la pasta, stenderla con le mani e stampare il disegno del formaggio o delle tante.
- Inforna i panini per 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati e croccanti.
- Una volta cotti, spalmare ognuno con un cucchiaio di pesto e servire.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.