Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

Per realizzare la ricetta Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

Ingredienti per Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

farinaformaggio philadelphialievito di birralievito in polverenero di seppiaoliosalesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

La ricetta Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone evoca l’atmosfera elegante delle coste italiane, dove il mare si incontra con la tradizione culinaria.

Caratterizzati dal colore scura e vellutato del nero di seppia, questi panini offrono un contrasto di sapori esaltante: la tenerezza del salmone affumicato si sposa con la cremosità della philadelphia, creando un perfetto equilibrio tra gusto e presentazione. Perfetti per un aperitivo raffinato o un pranzo leggero, questi panini stupiranno i tuoi ospiti con la loro originalità e il loro sapore inconfondibile.

Iniziamo la preparazione del nostro speciale piatto!

  • Sciogli il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina, il sale e il lievito in polvere.
  • Unisci gradualmente il composto di lievito all’impasto di farina, impastando energicamente fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Amalgama il nero di seppia all’impasto, impastando ulteriormente per assicurare una distribuzione uniforme.
  • Copri la ciotola con un canovaccio umido e lascia lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora, oppure fino al raddoppio del volume.
  • Trascorsi i tempi di lievitazione, stendi l’impasto formando un rettangolo sottile.
  • Con un coltello o un tagliapasta, ricava dei rettangoli di pasta, dando loro la forma di panini.
  • Inforna i panini ad una temperatura di 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.