Panini al latte tiepido – ricetta passo passo

Per realizzare la ricetta Panini al latte tiepido – ricetta passo passo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al latte tiepido - ricetta passo passo

Ingredienti per Panini al latte tiepido – ricetta passo passo

farinagocce di cioccolatolattelievitolievito di birramieleolio d'olivasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al latte tiepido – ricetta passo passo

La ricetta Panini al latte tiepido – ricetta passo passo è una tradizione culinaria molto amata. I panini al latte sono un classico della panificazione italiana, originari del Nord Italia. Sono noti per il loro sapore dolce e soffice, grazie all’aggiunta di latte e lievito. Solitamente vengono gustati tiepidi, appena sfornati, accompagnati da una spalmatura di burro o marmellata.

  • Iniziate sciogliendo il lievito e il lievito di birra in un po’ di latte tiepido, aggiungete un cucchiaino di miele e lasciate riposare per qualche minuto.
  • In un grande contenitore, unite la farina, l’olio d’oliva, il sale e le gocce di cioccolato.
  • Aggiungete il composto di lievito e latte, e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • Lavorate l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Formate una palla e lasciatela lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando non sarà raddoppiata di volume.
  • Dividete l’impasto in piccole porzioni e formate i panini.
  • Collocate i panini su una teglia e lasciateli lievitare per altri 30 minuti.
  • Infornate i panini in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.